Castellinaria... si gira!
Tipo:
News
Parole chiave:
Concorso scolastico
Testo:
Sono aperte le iscrizioni per l'atelier di sceneggiatura e regia. Il tema di quest'anno è «Do ut des». Le classi delle scuole ticinesi partecipanti saranno seguite da professionisti dell'audiovisivo. I cortometraggi saranno selezionati anche in altri festival svizzeri.
Data:
8. giugno 2018
Link:
https://www.cerdd.ch/newsletter/uploadimg/uploadNL/SI-GIRA-2018.pdf
Progettare per competenze con le ICT
Tipo:
News
Parole chiave:
Competenze mediali
Formazione continua
Testo:
Durante gli atelier del 23 e 24 agosto, docenti della scuola dell'obbligo illustreranno delle esperienze e degli esempi concreti di declinazione didattica di alcuni traguardi di apprendimento previsti dal Piano di studio. Tra le sperimentazioni anche l'uso del video interattivo ivideo.education.
Data:
11. giugno 2018
Link:
https://scuolalab.edu.ti.ch/piazza/piano_di_studio/Pagine/Atelier-Progettare-per-competenze.aspx
Storia digitale
Tipo:
News
Parole chiave:
Risorsa didattica
Testo:
Il sito mette a disposizione contenuti online per la storia. Il periodo del repertorio delle risorse digitali è compreso tra il Medioevo e l'Età contemporanea. Le metafonti sono di varie tipologie: audio, fotografie, manoscritti, mappe, stampe e video. Vi sono pure delle app per smartphone e tablet.
Data:
7. giugno 2018
Link:
https://www.storiadigitale.it
#digitale21 – attualità
Tipo:
News
Parole chiave:
Società dell'informazione
Testo:
Sul sito sono consultabili: i suggerimenti in merito a istruzione e digitalizzazione, il video con i punti salienti e le raccomandazioni presentate anche al consigliere federale Schneider-Amman, nonché il riassunto della giornata dedicata a docenti e attori del sistema educativo/formativo.
Data:
6. giugno 2018
Link:
https://www.digitale21.ch/it
Robotica: vi presento Thymio
Tipo:
News
Parole chiave:
MINT
Testo:
Ad Albachiara è stata intervistata Laura Banfi Moser, che ha gestito una giornata alla scuola media di Castione, dove è stato presentato il robot Thymio. Attraverso degli atelier si è voluto far conoscere agli allievi la programmazione e stimolare l'interesse per le materie scientifiche.
Data:
1. giugno 2018
Link:
https://www.rsi.ch/rete-uno/programmi/informazione/albachiara/Robotica-vi-presento-Thymio-10428665.html
Robotica: vi presento Thymio
Tipo:
News
Parole chiave:
MINT
Testo:
Ad Albachiara è stata intervistata Laura Banfi Moser, che ha gestito una giornata alla scuola media di Castione, dove è stato presentato il robot Thymio. Attraverso degli atelier si è voluto far conoscere agli allievi la programmazione e stimolare l'interesse per le materie scientifiche.
Data:
1. giugno 2018
Link:
https://www.rsi.ch/rete-uno/programmi/informazione/albachiara/Robotica-vi-presento-Thymio-10428665.html
InspirinGirls: liberarsi dagli stereotipi di genere
Tipo:
News
Parole chiave:
Internazionale
Testo:
Si tratta di una campagna internazionale che ha l’obiettivo di creare nelle ragazze consapevolezza del proprio talento liberandole dagli stereotipi di genere. Vengono portate nelle scuole testimonianze di donne che svolgono professioni tradizionalmente maschili, legate alle discipline tecniche.
Data:
6. giugno 2018
Link:
https://www.inspiring-girls.it
InspirinGirls: liberarsi dagli stereotipi di genere
Tipo:
News
Parole chiave:
Internazionale
Testo:
Si tratta di una campagna internazionale che ha l’obiettivo di creare nelle ragazze consapevolezza del proprio talento liberandole dagli stereotipi di genere. Vengono portate nelle scuole testimonianze di donne che svolgono professioni tradizionalmente maschili, legate alle discipline tecniche.
Data:
6. giugno 2018
Link:
https://www.inspiring-girls.it
WhatsApp è utile a scuola?
Tipo:
News
Parole chiave:
Pubblicazione
Testo:
L'età minima per usare questa applicazione di messaggeria è salita a 16 anni. Cosa significa per le chat di classe e gli insegnanti che operano con questo modo informale. Rispondono Francesca Antonini responsabile della formazione dei docenti al DFA e Daniele Parenti direttore del CERDD.
Data:
5. giugno 2018
Link:
https://www.rsi.ch/news/svizzera/WhatsApp-%C3%A8-utile-a-scuola-10547069.html
WhatsApp è utile a scuola?
Tipo:
News
Parole chiave:
Pubblicazione
Testo:
L'età minima per usare questa applicazione di messaggeria è salita a 16 anni. Cosa significa per le chat di classe e gli insegnanti che operano con questo modo informale. Rispondono Francesca Antonini responsabile della formazione dei docenti al DFA e Daniele Parenti direttore del CERDD.
Data:
5. giugno 2018
Link:
https://www.rsi.ch/news/svizzera/WhatsApp-%C3%A8-utile-a-scuola-10547069.html
Identità digitale – più protezione in rete
Tipo:
News
Parole chiave:
Identità digitale
Testo:
Il Consiglio federale nella seduta del 1° giugno ha sottoposto al Parlamento un messaggio sulle regole che intende emanare sull’identità digitale riconosciuta a livello statale (eID). Essa permette agli utenti di navigare in Internet in sicurezza, mantenendo il pieno controllo sui propri dati.
Data:
1. giugno 2018
Link:
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-70962.html
Identità digitale – più protezione in rete
Tipo:
News
Parole chiave:
Identità digitale
Testo:
Il Consiglio federale nella seduta del 1° giugno ha sottoposto al Parlamento un messaggio sulle regole che intende emanare sull’identità digitale riconosciuta a livello statale (eID). Essa permette agli utenti di navigare in Internet in sicurezza, mantenendo il pieno controllo sui propri dati.
Data:
1. giugno 2018
Link:
https://www.admin.ch/gov/it/pagina-iniziale/documentazione/comunicati-stampa.msg-id-70962.html
Nuovi mestieri del mondo digitale
Tipo:
News
Parole chiave:
Formazione professionale
Evento
Competenze mediali
Testo:
ated ICT Ticino il 6 giugno propone una serata con Salvatore Aranzulla, giovane imprenditore digitale italiano di fama internazionale. All'incontro sono invitate anche le famiglie, che avranno l’opportunità di incontrare un giovane, che ha saputo inserirsi nel mondo del lavoro con un nuovo mestiere.
Data:
29. maggio 2018
Link:
https://www.ated.ch/visionary_day_incontro_con_salvatore_aranzulla.jsp
Nuovi mestieri del mondo digitale
Tipo:
News
Parole chiave:
Formazione professionale
Evento
Competenze mediali
Testo:
ated ICT Ticino il 6 giugno propone una serata con Salvatore Aranzulla, giovane imprenditore digitale italiano di fama internazionale. All'incontro sono invitate anche le famiglie, che avranno l’opportunità di incontrare un giovane, che ha saputo inserirsi nel mondo del lavoro con un nuovo mestiere.
Data:
29. maggio 2018
Link:
https://www.ated.ch/visionary_day_incontro_con_salvatore_aranzulla.jsp
Gran Sasso Videogame
Tipo:
News
Parole chiave:
Risorsa didattica
Testo:
Con questo videogioco s'intende avvicinare gli studenti, dai 14 ai 19 anni, alla fisica. I contenuti scientifici rappresentati si basano su ricerche, che gli scienziati dei Laboratori Gran Sasso dell'INFN, stanno realmente realizzando. È accessibile gratuitamente da computer, smartphone e tablet.
Data:
5. giugno 2018
Link:
https://www.lngs.infn.it/it/news/gran-sasso-videogame-un-videogioco-per-portare-l-attualita-della-fisica-nelle-scuole
Gran Sasso Videogame
Tipo:
News
Parole chiave:
Risorsa didattica
Testo:
Con questo videogioco s'intende avvicinare gli studenti, dai 14 ai 19 anni, alla fisica. I contenuti scientifici rappresentati si basano su ricerche, che gli scienziati dei Laboratori Gran Sasso dell'INFN, stanno realmente realizzando. È accessibile gratuitamente da computer, smartphone e tablet.
Data:
5. giugno 2018
Link:
https://www.lngs.infn.it/it/news/gran-sasso-videogame-un-videogioco-per-portare-l-attualita-della-fisica-nelle-scuole
Un'esperienza MINT
Tipo:
News
Parole chiave:
Buona pratica
MINT
Testo:
L'insegnante di matematica Sara Cataldi ha progettato, con una classe di terza media, uno studio di fattibilità per la posa di pannelli fotovoltaici sul tetto della scuola media di Minusio. Quanto emerso dallo studio è stato riassunto dagli allievi in un dossier cartaceo e in un podcast.
Data:
4. giugno 2018
Link:
http://www.rivistaddm.ch/index.php/ultimo-volume-3/studio-di-fattibilita-per-la-posa-di-pannelli-fotovoltaici-sul-tetto-della-scuola-media-di-minusio
Un'esperienza MINT
Tipo:
News
Parole chiave:
Buona pratica
MINT
Testo:
L'insegnante di matematica Sara Cataldi ha progettato, con una classe di terza media, uno studio di fattibilità per la posa di pannelli fotovoltaici sul tetto della scuola media di Minusio. Quanto emerso dallo studio è stato riassunto dagli allievi in un dossier cartaceo e in un podcast.
Data:
4. giugno 2018
Link:
http://www.rivistaddm.ch/index.php/ultimo-volume-3/studio-di-fattibilita-per-la-posa-di-pannelli-fotovoltaici-sul-tetto-della-scuola-media-di-minusio
CAS Robotica educativa
Tipo:
News
Parole chiave:
MINT
Formazione continua
Testo:
È scaricabile dal sito della SUPSI Formazione continua, l'offerta per l'anno scolastico 2018/19. Tra i corsi proposti vi è il CAS Robotica educativa. È destinato a docenti di SI, SE, SM e scuola speciale. Ai partecipanti non è richiesta nessuna conoscenza preliminare in ambito tecnologico.
Data:
1. giugno 2018
Link:
http://www.supsi.ch/fc
CAS Robotica educativa
Tipo:
News
Parole chiave:
MINT
Formazione continua
Testo:
È scaricabile dal sito della SUPSI Formazione continua, l'offerta per l'anno scolastico 2018/19. Tra i corsi proposti vi è il CAS Robotica educativa. È destinato a docenti di SI, SE, SM e scuola speciale. Ai partecipanti non è richiesta nessuna conoscenza preliminare in ambito tecnologico.
Data:
1. giugno 2018
Link:
http://www.supsi.ch/fc